Il FulFred Meetup 2025, sesto appuntamento della rete Fulbrighters Fredericiani (FulFred), si terrà lunedì 3 febbraio 2025, a partire dalle 10.30, nell’Aula Pessina del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II. La rete FulFred, fondata nel 2021 dal Rettore Matteo Lorito insieme ai Fulbrighters Amedeo Arena, Valeria Costantino, Giuseppe Ruello e Maura Striano, si propone di promuovere la conoscenza delle opportunità di studio, ricerca e insegnamento offerte dal Programma Fulbright e di rafforzare i legami tra i Fulbrighters dell’Ateneo Federico II.
Dopo i saluti istituzionali di Carla Masi Doria, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Maximilian Aviles, capo dell’Ufficio visti del Consolato degli Stati Uniti a Napoli, insieme al suo staff, fornirà una panoramica sui visti per motivi di studio e ricerca. Maura Striano, assessora all’Istruzione e alle Famiglie del Comune di Napoli, interverrà per sottolineare l’importanza della cooperazione internazionale in ambito accademico.
Federica Di Martino, Educational Adviser presso la US-Italy Fulbright Commission, illustrerà le borse offerte dal programma, evidenziando le opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso le università americane.
Amedeo Arena, referente per le relazioni internazionali del Dipartimento di Giurisprudenza e membro del direttivo dell’Italy Interest Group della Fulbright Association, modererà l’incontro e presenterà una breve relazione sul primo Fulbrighter Fredericiano della storia: lo stesso senatore William Fulbright, fondatore del programma di scambio, insignito di una laurea honoris causa nel 1962 dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II.
Seguirà una tavola rotonda, in cui alcuni studiosi e docenti federiciani condivideranno le loro esperienze di studio e ricerca negli Stati Uniti nell’ambito del programma Fulbright: Chiara Amitrano, del Dipartimento di Agraria e Fulbrighter presso il Cal State; Davide Galleri, del Dipartimento di Architettura e Fulbrighter presso l’IIT di Chicago; Rosa Sessa, del Dipartimento di Architettura e Fulbrighter Schuman presso la New York University; Claudio Vela, del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Fulbrighter presso l’Università di Boulder; Giuseppe Ruello, del DIETI e Fulbrighter presso la New York University. Infine, Juan Bautista Bardi, Fulbrighter presso la University of California Berkeley racconterà, in collegamento dagli Stati Uniti, la propria esperienza di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II.
L’evento è gratuito ed è aperto a tutti gli studenti, studiosi e docenti interessati.