Mercoledì 26 febbraio alle 13 nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il programma radiofonico dedicato all’orientamento, realizzato in collaborazione tra il servizio Orientamento di ateneo e F2 Radio Lab, la nostra radio di ateneo, e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per aiutarli nella scelta del percorso di studi universitari.

Cosa farò da grande” racconta le storie di quanti, grazie alla scelta del giusto percorso di studio, sono riusciti a realizzare i propri sogni. Ospiti del programma sono, infatti, studenti, neolaureati, tutor, professionisti: esempi di chi ha realizzato i propri desideri riuscendo a trovare il corso di studi più adatto alla proprie aspirazioni e che con le loro storie possono ispirare i futuri studenti che stanno per fare una scelta cosi importante per la loro vita.

Ospite di questa puntata sarà Francesca Angelone, dottoranda in Information and Communication Technologies for Health e membro del team del progetto ORIS CARE terzo classificato a StartCup Campania. La soluzione proposta da Oris Vision è una piattaforma integrata che utilizza l’analisi avanzata basata su Intelligenza Artificiale (IA) di immagini fotografiche acquisite tramite uno scanner intraorale per la diagnosi di diverse patologie del cavo orale. La vera rivoluzione sta nel poter offrire informazioni diagnostiche e morfologiche accurate sulle arcate dentali in un’unica soluzione, basandosi su immagini fotografiche con il potenziale di ridurre la necessità di ricorrere a radiografie, riducendo l’impatto economico della diagnosi e aumentando la sicurezza dei pazienti.

 

Ascolta la puntata in diretta su http://www.radiof2.unina.it/

Ascolta i podcast delle puntate precedenti