Mercoledì 2 ottobre alle 13 parte la sesta stagione di “Cosa farò da grande”, il programma radiofonico dedicato all’orientamento, realizzato in collaborazione tra il servizio Orientamento di ateneo e F2 Radio Lab, la nostra radio di ateneo, e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per aiutarli nella scelta del percorso di studi universitari.
Una nuova stagione ricca di racconti e testimonianze!
Con le nuove puntate di “Cosa farò da grande”, che andranno in onda in diretta, come oramai da cinque stagioni, tutti i mercoledì alle 13 dagli studi di F2 Radio Lab, riprende il racconto delle storie di quanti, grazie alla scelta del giusto percorso di studio, sono riusciti a realizzare i propri sogni. Ospiti del programma sono, infatti, studenti, neolaureati, tutor, professionisti: esempi di chi ha realizzato i propri desideri riuscendo a trovare il corso di studi più adatto alla proprie aspirazioni e che con le loro storie possono ispirare i futuri studenti che stanno per fare una scelta cosi importante per la loro vita.
Nella prima puntata di questa nuova stagione ospite in studio sarà Rosanna Bossa, dottoranda di Biologia che svolge la sua attività di ricerca nel Phycoplantlab, il laboratorio di Fisiologia vegetale coordinato della professoressa Simona Carfagna.
Il laboratorio (Phycoplantlab – Phyco da ficologia, ovvero lo studio delle alghe e microalghe) si occupa di metabolismo e fisiologia delle microalghe, coltivazione sostenibile e valorizzazione della biomassa microalgale, e miglioramento del metabolismo e della resistenza agli stress di colture di interesse agronomico, attraverso l’utilizzo di biostimolanti prodotti da matrici vegetali.
Ascolta la puntata in diretta su http://www.radiof2.unina.it/