Mercoledì 12 febbraio alle 13 nuovo appuntamento con “Cosa farò da grande”, il programma radiofonico dedicato all’orientamento, realizzato in collaborazione tra il servizio Orientamento di ateneo e F2 Radio Lab, la nostra radio di ateneo, e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per aiutarli nella scelta del percorso di studi universitari.

Cosa farò da grande” racconta le storie di quanti, grazie alla scelta del giusto percorso di studio, sono riusciti a realizzare i propri sogni. Ospiti del programma sono, infatti, studenti, neolaureati, tutor, professionisti: esempi di chi ha realizzato i propri desideri riuscendo a trovare il corso di studi più adatto alla proprie aspirazioni e che con le loro storie possono ispirare i futuri studenti che stanno per fare una scelta cosi importante per la loro vita.

Ospite di questa puntata sarà Stefano Oscurato, ricercatore del nostro ateneo presso il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, esperto di Fotonica e Olografia digitale, e vincitore di uno starting grant assegnato dall’ERC – European Research Council. Gli starting grant sono finanziamenti da un milione e mezzo di euro destinati ai giovani ricercatori europei. L’intervento, per un totale di quasi 780 milioni di euro, sostiene la ricerca d’avanguardia in un’ampia gamma di settori, dalle scienze della vita e della fisica alle scienze sociali e umanistiche sovvenzionando attraverso i progetti talenti scientifici emergenti in tutta Europa. Stefano Oscurato ha ricevuto lo Starting Grant per il progetto HyperMaSH, che ha l’obiettivo di realizzare un significativo passo avanti nella fotonica, rivoluzionando la produzione di dispositivi che utilizzano la luce per raccogliere, trasmettere ed elaborare l’informazione.

Ascolta la puntata in diretta su http://www.radiof2.unina.it/

 

 

Ascolta i podcast delle puntate precedenti