
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso di Laurea di secondo livello specialistica, magistrale a ciclo unico, conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e successivamente al 1° ottobre 2021 con votazione non inferiore a 105/110 in:
- Profilo GIURISPRUDENZA (8 posizioni): Laurea di secondo livello specialistica, magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza o altra laurea ad essa equiparata o equipollente.
- Profilo ECONOMIA (8 posizioni): Laurea di secondo livello specialistica, magistrale a ciclo unico in Scienze Economiche o altra laurea ad essa equiparata o equipollente.
L’età dei candidati – alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature alla Consob di cui all’ Avviso di selezione, ossia al 31.03.2022 – dovrà essere inferiore ad anni 27.
1) Domanda di ammissione alla selezione e dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (cfr. allegato all’avviso di selezione CONSOB);
2) Curriculum Vitae et Studiorum in formato europeo, contenente obbligatoriamente:
– Autorizzazione al trattamento dei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679);
– il numero della matricola universitaria;
– indicazione del livello di conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dei principali pacchetti informatici;
3) Elenco degli esami sostenuti con relativa votazione e schermata della media ponderata dei voti degli esami sostenuti (reperibile dalla propria pagina personale di Segrepass, area Dati carriera – Riepilogo esami e crediti) e votazione di laurea;
4) Abstract della tesi di laurea di non più di 400 parole;
5) Copia di eventuali pubblicazioni (paper, tesine, articoli ecc.) su materie di interesse della CONSOB;
6) Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.