‘Silent Music University. Musica e Comunicazione’ è il nuovo evento, in quattro date, di APPbenessere, progetto interuniversitario finanziato dal MUR volto a promuovere il benessere psicofisico, al contrasto dei fenomeni di disagio psicologico ed emotivo e alla prevenzione delle dipendenze patologiche della popolazione studentesca.

L’iniziativa, aperta a tutte le studentesse e gli studenti della Campania, è a cura del Dj DANISMEN alias Daniel Somma.

Quattro incontri, di due ore ognuno, che rappresentano un’esperienza di immersione musicale, senza barriere di comunicazione per facilitare la conversazione in un ambiente più sociale e interattivo.

Si parte il 4 aprile 2025 dalle 19 alle 21 al Galoppatoio Reale, in piazza Carlo di Borbone, 1 (già via Università, 100) a Portici. Gli appuntamenti successivi, sempre allo stesso orario e nella stessa cornice, saranno il 9 maggio, il 23 maggio e il 13 giugno 2025.

Possono partecipare tutte le studentesse e gli studenti universitari della Campania scegliendo una data e prenotandosi al link.

La partecipazione all’evento e ad un approfondimento tematico consente di acquisire l’open badge.

Il progetto PROBEN App_benessere è sostenuto da un partenariato, guidato dall’Università Federico II, che vede coinvolti tutte gli Atenei della Campania, la Scuola Superiore Meridionale e i due enti di alta formazione napoletani, l’Accademia delle Belle Arti e il Conservatorio di San Pietro a Majello.

Nel calendario delle attività sono previsti tanti laboratori, che sperimentano l’arte nelle diverse forme espressive per costruire benessere, e molti workshop dedicati a discipline sportive tradizionali e olistiche, a cui tutti gli studenti universitari si possono iscrivere gratuitamente attraverso il sito staichill.it.

Per ulteriori informazioni: proben@unina.it

(Fonte: redazionenews@uninait)