Sarà dedicata un’intera giornata, il 6 novembre 2024 a partire dalle 9.30, nell’aula Magna del complesso universitario federiciano di San Giovanni a Teduccio, alla Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario con un evento dal titolo ‘Alice nell’Università delle Meraviglie’: un viaggio tra fiction e realtà nel sistema Universitario, dedicato a studenti e studentesse degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.
Dopo i saluti istituzionali e prima di entrare nel vivo dell’iniziativa che vedrà intermezzi musicali a cura del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli e elaborazioni figurative e multimediali a cura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, in programma l’introduzione del professore Stefano Ubertini su ‘Il sistema dell’orientamento universitario: l’azione della CRUI’.
La Giornata si propone come un evento di presentazione e diffusione delle attività istituzionali di orientamento universitario, che si configurano sempre di più come un vero e proprio “sistema”, articolato negli obiettivi, nei destinatari, negli attori, negli strumenti attuativi. L’evento si rivolge in primis ai giovani, nell’intento di aumentare la loro percezione del valore dell’alta formazione come fattore qualificante del proprio progetto di vita, e di segnalare la molteplicità degli strumenti di supporto e dei percorsi di avvicinamento al sistema della formazione terziaria. Si rivolge inoltre alle scuole, alle istituzioni, agli organi di informazione per documentare l’impegno del sistema delle Università e delle AFAM a supporto della transizione dalla Scuola al segmento terziario della formazione.
L’occasione è fornita dal lancio, per il terzo anno, delle azioni previste dal DM934/22, misura attuativa del programma Next Generation EU per la transizione Scuola-Università.
L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito della CRUI e sul canale YouTube Federico II.
(fonte: redazionenews@unina.it)