Aggiornamento: LE PRENOTAZIONI PER QUESTO EVENTO SONO CHIUSE 

Open day Economia alla Federico II

LE NUOVE FRONTIERE DELL’ECONOMIA E DEL MANAGEMENT:

Gaming, AI generativa e test per un Orientamento Esperienziale

Innovazione, Valorizzazione delle Conoscenze, Lavoro nei settori dell’economia e del management. Parte dai Social la carica degli studenti delle superiori per l’incontro in programma Mercoledì 29 gennaio dalle ore 10 nel Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo. Federico II apre le porte del Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni (DEMI) e del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) per informazioni, consigli, domande e laboratori interattivi attraverso le simulazioni di applicazioni della teoria economica e aziendale a casi reali.

In apertura interverrà Lucia Fortini, Assessore alla Scuola e alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania. Nel corso della giornata, moderata dal giornalista Enzo Agliardi, saranno presentati i Corsi di laurea in Economia Aziendale, Economia e Commercio, Economia delle Imprese Finanziarie, Hospitality Management e Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale ed illustrati i test di auto-valutazione, i processi di selezione, i Servizi dell’Ateneo per lo studio ed i possibili sbocchi professionali.

Previste le testimonianze di studentesse e studenti e di laureate e laureati già attivi con successo nel mondo del lavoro, nonché di personalità di spicco “federiciane”: il Ceo Emea di Ferragamo Enzo Equestre, Giuliana Palumbo Direttore Generale (Direzione Generale di Statistica e Analisi Organizzativa – Ministero della Giustizia), e la Director Deloitte Elena Tenuta.

PROGRAMMA

Ore 10:00-11:00

Modera Enzo Agliardi

I Direttori dei due Dipartimenti Antonio Acconcia e Adele Caldarelli presentano l’offerta didattica: Economia Aziendale, Economia e Commercio, Hospitality Management, Economia delle Imprese Finanziarie, Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale.

Testimonianze di laureate e laureati. In aula studentesse e studenti dei vari CdL, insieme con le coordinatrici e i coordinatori, risponderanno alle domande del pubblico.

Ore 11:00-12:00

Laboratori didattici interattivi di:

  • Economia Aziendale: L’azienda: profili introduttivi e casi reali a confronto
  • Economia Aziendale: L’impresa responsabile. La lezione di Adriano Olivetti.
  • Economia e Commercio: Giochiamo con l’Economia: alla Scoperta degli Equilibri
  • Finanza: Avversione al rischio, scommesse ed investimenti finanziari
  • Hospitality Management: L’Arte di Sorprendere: Come l’Intelligenza Artificiale generativa trasforma l’hospitality in Esperienze Memorabili.
  • Scienze del Turismo: Il turista digitale

Ore 11:00-12:00

Incontro con i docenti delle scuole

Ore 12:00-13:00

  • Visita al Complesso

Per partecipare è necessaria la prenotazione

PRENOTA IL TUO POSTO

 

Scarica la locandina

Scarica il programma