Il percorso si è articolato in 4 incontri presso la struttura dipartimentale più un workshop finale per la presentazione degli elaborati. Il progetto è stato finalizzato alla presentazione delle metodologie, problematiche e applicazioni della matematica alla vita quotidiana (musica, gioco d’azzardo, crittografia) dove gli studenti hanno collaborato tra loro alla risoluzione di esercizi e problemi.

Titolo PCTO-MAT: un PCTO di orientamento alla matematica sulle orme del PLS
Proponente/i Marco Lapegna
Struttura/e di Ateneo Proponente/i diparimento di matematica e applicazioni
Altri docenti coinvolti prof. Luigia Caputo, Marco Trombetti, Mariarosaria Posteraro, Francesca Cioffi, Giovanna Ilardi, Mariarosaria Celentati, Nunzia Gavitone, Roberta Schiattarella, Francesco Della Pietra, Roberta di Gennaro
Altre strutture di Ateneo coinvolte no
Altri soggetti/aziende esterni all’Ateneo coinvolti no
Istituti Scolastici coinvolti Istituto Maria Ausiliatrice
L.S. G.B. Vico
ITT Giordani-Striano
Polo Liceale Salvatore Di Giacomo
LS Cuoco-Campanella
L.S. Elio Vittorini
L.S. Pitagora
LC e SU Francesco Durante
L.S.S. E. Segrè
Liceo C.Colombo
ITI E. Barsanti
Liceo G. Mazzini
Numero di studenti coinvolti 235
Obiettivi raggiunti al termine del percorso ogli studenti hanno presentato in pubblico elaborati riguardanti applicazioni della matematica alla vita quotidiana
Metodi di erogazione utilizzati Laboratori di 20 ore finalizzati alla presentazione delle problematiche e metodologie proprie della matematica
Metodi di restituzione utilizzati presentazione in pubblico di elaborati sotto forma di filmati youtube e contest per il miglior elaborato