Academy PINK – Functional & Business Analyst in Public Sector 

Titoli di Studio: LM Scienze Politiche, Economia, Giurisprudenza

Sede: Milano, Torino, Bologna, Venezia, Napoli, Cagliari, Catanzaro, Roma.

Indirizzo e-mail: guendalina.massenti@eng.it

Nel Gruppo Engineering puoi metterti alla prova puntando ad un percorso di successo: vuoi essere parte integrante di uno scenario in costante sviluppo e fare la differenza?

L’Academy PINK – Functional & Business Analyst in Public Sector prevede un percorso di formazione, volto all’inserimento all’interno della Direzione PA del Gruppo Engineering. L’Academy ti permetterà di acquisire le conoscenze per diventare una Functional & Business Analyst, apprendendo le competenze tecniche del ruolo nella Pubblica Amministrazione.

Imparerai a produrre analisi funzionali e di processo, ad interagire con il Cliente per la definizione dei requisiti e collaborare con i team di progettazione e sviluppo per la realizzazione di soluzioni applicative.

È prevista inoltre una verticalizzazione sul contesto in cui opererai, e ti saranno quindi illustrati:

  • i principali domini/offering dei servizi e soluzioni di Engineering in PA;
  • i più importanti fenomeni in corso collegati ai processi di Digital Transformation;
  • le tecnologie emergenti che caratterizzano tale trasformazione e l’impatto che avrà sui processi della Pubblica Amministrazione.

 L’Academy PINK – Functional & Business Analyst in Public Sector rappresenta un percorso di eccellenza che ti coinvolgerà, ti motiverà e ti farà sentire da subito parte della squadra, parte dell’azienda.

Nel Gruppo Engineering cerchiamo capacità d’iniziativa e lavoro di squadra, premiando il merito e il talento. Crediamo nella crescita professionale continua e promuoviamo lo sviluppo delle competenze delle nostre persone, fondamentali per il conseguimento degli obiettivi aziendali.

Sei la candidata ideale se possiedi una laurea in:

  • Scienze Politiche;
  • Giurisprudenza;
  • Economia.

SEDI DI INSERIMENTO: Milano, Torino, Bologna, Venezia, Napoli, Cagliari, Catanzaro, Roma.

DATA DI INIZIO: La formazione avrà inizio il 27/03/2023

L’annuncio è rivolto a tutti i candidati, senza distinzione di sesso, nel rispetto del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs. 198/2006 e ss.mm.ii.

 

Academy Business Analysis in Energy & Utilities

Titoli di Studio: laurea in Economia

Sede: Roma – Napoli – Padova – Milano – Osimo

Indirizzo e-mail: barbara.rocca@eng.it

Engineering ha da sempre nel DNA la capacità di lavorare sulla trasformazione continua: cambiare e innovare per essere rilevanti sul mercato e portare valore alle proprie persone e ai propri clienti.

Il nostro obiettivo del 2025 è quello di essere leader indiscussi nella Digital Transformation. Oggi viviamo un momento di grande e profonda trasformazione in cui l’azienda sta scrivendo un suo nuovo capitolo e in cui tutti possono contribuire attivamente: la semplificazione dell’organizzazione e dei processi per poter rinforzare la collaborazione, la modernizzazione dei tool interni per accelerare la tensione verso la qualità e l’efficienza sono esempi di iniziative in corso per raggiungere questo obiettivo.

Oggi siamo leader in Italia e in continua espansione nel mondo: 12.000 dipendenti, oltre 20 aziende in 12 Paesi, più di 60 sedi distribuite in tutto il mondo. Il Gruppo integra soluzioni di mercato best-of-breed e servizi gestiti, e continua ad espandere la propria esperienza attraverso operazioni di M&A e partnership con i principali attori tecnologici.
La presenza in tutti i segmenti di mercato ci ha permesso di costruire una profonda conoscenza delle esigenze aziendali e di anticiparle esplorando costantemente l’evoluzione delle tecnologie, in particolare nel Cloud, Cybersecurity, Metaverso, AI & Advanced Analytics.

La nostra cultura è radicata in profondi valori condivisi, che ci guidano nell’offrire servizi di qualità, lavorando in modo collaborativo con costante investimento nell’innovazione e nelle nostre persone – un esempio è la nostra Academy che prevede percorsi continui di upskilling e sviluppo.

Nel Gruppo Engineering puoi metterti alla prova puntando ad un percorso di successo: vuoi essere parte integrante di uno scenario in costante sviluppo e fare la differenza?

COSA TI PROPONIAMO?

L’Academy Business Analysis in Energy & Utilities prevede un percorso di formazione, volto all’inserimento all’interno della Direzione Energy & Utilities del Gruppo Engineering. L’obiettivo dell’Academy è di fornire le conoscenze e le competenze necessarie alla comprensione del mercato di riferimento, tramite l’approfondimento delle metodologie più avanzate di business analysis e delle principali piattaforme dedicate al mondo E&U.

Avrai modo di sviluppare un approccio consulenziale che ti renderà autonomo nella gestione del rapporto con il cliente e che ti permetterà di essere inserito in progetti di sviluppo e/o di application maintenance.

L’Academy Business Analysis in Energy & Utilities rappresenta un percorso di eccellenza che ti coinvolgerà, ti motiverà e ti farà sentire da subito parte della squadra.

PERCHE’ PROPRIO TU?

Nel Gruppo Engineering cerchiamo capacità d’iniziativa e lavoro di squadra, premiando il merito e il talento. Crediamo nella crescita professionale continua e promuoviamo lo sviluppo delle competenze delle nostre persone, fondamentali per il conseguimento degli obiettivi aziendali.

Sei il nostro candidato ideale se:

  • hai conseguito o stai per conseguire la laurea in Economia;
  • ti ritieni una persona curiosa;
  • hai interesse a conoscere il mondo E&U.

SEDI DI INSERIMENTO: Roma – Napoli – Padova – Milano – Osimo

DATA DI INIZIO: La formazione avrà inizio il 27/03/2023

L’annuncio è rivolto a tutti i candidati, senza distinzione di sesso, nel rispetto del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs. 198/2006 e ss.mm.ii.