Con la deliberazione n. 103 del 20/02/2018, la Regione Campania ha approvato il nuovo regolamento regionale in materia di tirocini extracurriculari, che recepisce le “Linee guida in materia di tirocini” approvate mediante l’Accordo Stato – Regioni del 25/05/2017. La nuova normativa regionale sostituisce la disciplina previgente.

Modulistica per attivazione
Schema di Convenzione
Scheda informativa Ente
Progetto Formativo Individuale

Link per l’individuazione del:

Modulistica per gestione tirocini
Format registro presenze
Format dossier individuale di tirocinio
Questionario di gradimento (da compilare a cura del tirocinante)
Comunicazione di interruzione tirocinio

DURATA
Durata min.: 2 mesi.
Durata max.:12 mesi presso lo stesso soggetto ospitante, elevabili a 24 mesi per i soggetti disabili.
N.B. La durata iniziale del tirocinio può essere inferiore a quella massima consentita in relazione alla specifica tipologia di tirocinio. In tal caso, se il programma originariamente previsto non è stato integralmente realizzato è consentita una proroga del termine iniziale fino al raggiungimento del suddetto periodo massimo. La richiesta di proroga deve essere adeguatamente motivata dal soggetto ospitante e contenere un’integrazione dei contenuti del Progetto Formativo Individuale.

LIMITI NUMERICI DIPENDENTI/TIROCINANTI E PREMIALITÀ
Da 0 a 5 max 1 tirocinante
Da 6 a 10 max 2 tirocinanti
Da 11 a 15 max 3 tirocinanti
Da 16 a 20 max 4 tirocinanti
Oltre 20 dipendenti non superiore al 20% del numero complessivo dei dipendenti
N.B. per la definizione del numero massimo dei tirocini attivabili contemporaneamente bisogna considerare il numero dei dipendenti in forza presso l’unità operativa assunti a tempo indeterminato, a tempo determinato anche in somministrazione (esclusi gli apprendisti).
Si segnala che la data di inizio del contratto a tempo determinato deve essere anteriore alla data di avvio del tirocinio e la scadenza posteriore alla data di fine del tirocinio.

IMPORTO MENSILE LORDO MINIMO INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE
€ 500 lordi.
L’indennità è erogata per intero a fronte di una partecipazione minima al tirocinio del 70% su base mensile.
IMPORTO MENSILE LORDO MINIMO INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE
€ 500 lordi.
L’indennità è erogata per intero a fronte di una partecipazione minima al tirocinio del 70% su base mensile.
Sotto il profilo fiscale l’indennità di partecipazione ha natura di reddito assimilato al reddito di lavoro dipendente ma non comporta la perdita dello stato di disoccupazione eventualmente posseduto dal tirocinante.

N.B.: IL REGOLAMENTO REGIONALE PREVEDE CHE “IL SOGGETTO OSPITANTE PUBBLICO PROVVEDE ALLA RICERCA DELLE CANDIDATURE ED ALLA LORO SELEZIONE ATTRAVERSO CRITERI TRASPARENTI E DI EVIDENZA PUBBLICA”