FulFred Meetups – Law!
Opportunità di studio e ricerca in materie giuridiche presso università statunitensi nel quadro del Programma Fulbright.
Opportunità di studio e ricerca in materie giuridiche presso università statunitensi nel quadro del Programma Fulbright.
Lunedì 22 novembre 2021, a partire dalle 9, nell’Aula Magna (I piano Cestev) in via Tommaso De Amicis 95, Napoli, ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 del Dipartimento.
Verrà presentato venerdì 19 novembre 2021, alle 19, nella Basilica di San Giovanni Maggiore il programma di ‘Concerti per Federico’ della Nuova Orchestra Scarlatti per la stagione 2021/2022.
Una guida chiara e completa per costruire la strada al proprio futuro. Nuova puntata di “Cosa farò da grande”, il format di F2 Radio Lab per orientarsi nella scelta del percorso di studi universitari. Mercoledì 17 novembre 2021 alle 13, in diretta, prosegue il viaggio tra gli specifici percorsi di studio offerti dalla Federico II per diventare ciò che si è sempre desiderato e realizzare i propri sogni. Ospiti di ogni puntata sono sempre studenti illustri, docenti e tutor: numerosi esempi…
L’ Open Day del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali si terrà il 10 maggio 2022 presso il Dipartimento sito in Via Federico Delpino,1 – 80137 – Napoli – dalle ore 10:00 alle ore 13:00
L’Open Day del Dipartimento di Agraria si svolgerà il 28 aprile 2022 in presenza presso il Galoppatoio dei Musei della Reggia di Portici.
Si terrà giovedì 18 novembre 2021 alle ore 14.30 il Talent Recruiting JDD | Accenture, l’evento è organizzato dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni in collaborazione con Accenture, nell’ambito delle attività del progetto JobDay DEMI destinate agli studenti del DEMI.
Nuova puntata di “Cosa farò da grande”, il format di F2 Radio Lab per orientarsi nella scelta del percorso di studi universitari.
Da mercoledì 3 a venerdì 5 novembre torna OrientaSud, il più grande evento di orientamento dedicato ai giovani del Sud.
Ospite della puntata è Francesca Santoro, ingegnera biomedica, ricercatrice presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Napoli dove dirige come Principal Investigator il Tissue Electronics Lab, un team composto da 12 ricercatrici e 4 ricercatori.